Un caso trattato con la chirurgia ortognatica

Risoluzione di una malocclusione di classe 3 scheletrica con deviazione mandibolare con Ortodonzia e Chirurgia Ortognatica. 
Il caso è stato trattato prima con l'apparecchiatura ortodontica fissa per allineare le arcate ed eliminare i compensi. Successivamente il paziente è stato sottoposto ad un intervento di chirurgia Maxillo Facciale per correggere il problema scheletrico. Successivamente è stata effettuata una rifinitura ortodontica che ha finalizzato il caso. 
Si può notare che nella fase di trattamento ortodontico che ha preparato il paziente all’intervento c’è stato un apparente peggioramento dell’aspetto della malocclusione, un peggioramento momentaneo che ha permesso di posizionare i denti nella giusta posizione che poi ha permesso di far combaciare le arcate dopo l’intervento.
La parte ortodontica è stata trattata dal dr. Alberto Gentile e la parte chirurgica dal dr. Nicola Sgaramella.
 
Qui vediamo documentato il caso nelle varie fasi: prima dell'ortodonzia, durante il trattamento ortodontico e dopo la chirurgia ortognatica.