Trattamento con Invisalign

Un caso trattato con allineatori (o mascherine) Invisalign, si tratta di una seconda classe, con Over Jet, una arcata superiore contratta, con morso a forbice del 27 con il 37 e diastema anteriore superiore. Dopo aver pianificato il trattamento con il sistema 3D ClinCheck sono stati prodotti gli allineatori secondo la richiesta del clinico. Quando sono arrivati gli allineatori sono stati applicati sui denti del paziente gli attachments (vedi Nota) e i bottoni in metallo sui primi molari inferiori che hanno permesso di effettuare le trazioni elastiche di classe 2 dall'alto verso il basso per correggere la seconda classe. Per correggere la seconda classe è stata anche pianificata una distalizzazione sequenziale dell'arcata superiore.
Il moro a forbice presente nella parte sinistra delle due cercate è stato corretto semplicemente con gli allineatori.
Questo tipo di trattamento richiede comunque una collaborazione da parte del paziente.
Il caso è stato risolto con gli allieantori senza che nessuno se ne accorgesse.
(Nota) Gli “attachments” sono degli spessori di materiale composito (il materiale bianco normalmente usato per le ricostruzioni dentarie) incollati sui denti e riprodotti dalle mascherine, che hanno la funzione di aumentare la ritenzione delle mascherine e guidare i movimenti di alcuni elementi dentali.
© Dott. Alberto Gentile

Prima e dopo con Invisalign.
Invisalign, il logo Invisalign e iTero, tra gli altri, sono marchi registrati di Align Technology, Inc. e sono registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.