Ortodonzia per tutte le età

Chi l'ha detto che l'Ortodonzia si può praticare soltanto durante l'infanzia e l'adolescenza? Anche in età adulta si possono ottenere ottimi risultati.
L’ortodonzia prevede l'uso di apparecchi fissi e mobili, che verranno scelti dall'ortodontista in base alla valutazione diagnostica  che farà nell'analizzare il caso, elementi fondamentali per la scelta dell’apparecchio saranno l'età del paziente e la gravità della malocclusione. Sin dai 5 ai 6 anni alcuni bambini possono avere bisogno di una valutazione da parte dell'ortodontista, al fine di prevenire l'instaurarsi di malocclusioni importanti che possono influire negativamente sulla loro crescita, in questi casi si effettuerà un trattamento di ortodonzia intercettiva.
Spesso gli adulti che decidono di intraprendere una terapia ortodontica vogliono innanzitutto migliorare l'estetica del proprio sorriso ma sempre più di frequente molti adulti si avvicinano all’ortodonzia per risolvere problemi legati ad una occlusione dentale non corretta con l’obiettivo di ottenere una masticazione più bilanciata.
La continua evoluzione delle tecniche ortodontiche, sempre più confortevoli e performanti, con basso impatto estetico come nel caso dell'apparecchio invisibile rendono più tollerabile la terapia ortodontica senza incidere  sulla vita sociale e professionale di ciascun individuo.
 
Copyright © Alberto Gentile