Articoli

Ortodonzia Intercettiva

L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria, che ha come obbiettivo, l'allineamento dei denti e la giusta posizione di mandibola e mascella. Quando i denti non sono allineati e le basi ossee non hanno un giusto rapporto siamo in presenza di una malocclusione.

Le cause che generano una malocclusione possono essere:

Diagnosi Ortodontica

La diagnosi ortodontica consente di identificare i disturbi dentali e scheletrici alla base della malocclusione.
Il successo del trattamento ortodontico inizia con una diagnosi corretta, che prevede il colloquio con il paziente, l'esame e la raccolta di dati appropriati.
Per fare una corretta diagnosi, l’ortodontista ha a disposizione alcuni strumenti diagnostici che gli permetteranno di realizzare un accurato esame clinico, un vero e proprio "check-up" Ortodontico.

Traumi dentari e paradenti

I traumi dentari sono i traumi orofacciali di più frequente riscontro in attività sportive; gran parte di questi sono evitabili. Vale la pena parlare dei paradenti, capire cosa sono, quando usarli e a cosa servono. 
Quali sono i paradenti per gli atleti?
I paradenti per gli atleti sono fatti di plastica morbida. Sono adatti per gli allenamenti e per le gare, si adattano comodamente alla forma dei denti. 

Pagine